• 0644252068
  • Lun - Ven 09:00-13:00 | 15:00-18:00

Vuoi ristrutturare casa? Ci sono le agevolazioni fiscali

Didesiree

Vuoi ristrutturare casa? Ci sono le agevolazioni fiscali

Posa un secondo quel catalogo di mattonelle e rispondi a questa domanda: “esistono delle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni?”

La risposta è si, per tutti coloro che vogliono rinnovare casa lo stato offre sostegno economico come detrazione di tasse. Vediamo nel dettaglio!

Quali sono le agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni

Con l’approvazione della legge di bilancio per il 2018 sono state confermate:

  •  la proroga bonus ristrutturazioni 2018
  • il bonus mobili 2018
  • nuovo ecobonus 2018
  • sisma bonus 2018
  • nuovo bonus verde 2018

Meglio approfondire che ne pensi? Partiamo dal primo punto sulla lista.

Proroga bonus ristrutturazioni 2018

Con questa proroga viene confermata la detrazione del 50% fino a 96.000 euro di spesa per i lavori di ristrutturazione iniziati dal 1 gennaio del nuovo anno, rispetto al precedente 36%. La detrazione verrà divisa in 10 quote annuali di uguale importo e il contribuente può decidere di detrarre nella misura a lui più congeniale. (CM n. 13/E del 9 maggio 2013).

Bonus mobili 2018

La conferma di questo bonus garantisce la detrazione fino al 50% della spesa, fino ad un massimo di 10.000 euro, per arredamento o elettrodomestici di classe A+ o superiore. Un bonus da non sottovalutare.

Nuovo ecobonus 2018

Altra storia per “ecobonus” che riguarda tutte le spese per le ristrutturazioni per il miglioramento del risparmio energetico. Rientrano ad esempio in questa categoria gli interventi di installazione caldaie, modifiche ad impianti di climatizzazione e sostituzione di finestre ed infissi. La detrazione Irpef per il 2018 è fissata a 50% della spesa (minore rispetto al 65% del 2017).

Ti ricordo che l’ecobonus è valido per i seguenti interventi:

  1. Ristrutturazione e posa in opera di infissi
  2. Sostituzione e posa di impianti di climatizzazione e istallazione di caldaia a biomassa
  3. Posizionamento di schermature solari

L’Ecobonus Condomini resterà in vigore fino al 2021 con detrazione fino al 75%.

Sisma Bonus 2018

Viene confermato anche il Sisma Bonus che resterà in vigore fin alo 2021 con detrazioni tra il 70% – 80% in base alla classe di rischio, fino a raggiungere l’85% per interventi condominiali in zone di alto rischio sismico.

Nuovo Bonus Verde 2018

New entry per la legge di bilancio del 2018 con l’intento di incentivare le spese per la preservazione dell’ambiente e consiste in una detrazione del 36% per un massimo di 5.000 euro di spesa per lavori degli spazi verdi (privati).

Ora che sai cosa prevede la legge di bilancio per il 2018 in materia di detrazioni fiscali è il momento di dirti chi può richiederle.

Chi può richiedere le agevolazioni fiscali per la ristrutturazione?

Posso usufruirne praticamente tutti, in quanto sono dedicate a tutti i contribuenti con imposta sul reddito, residenti e non sul territorio nazionale e valgono sia per i proprietari sia per coloro che godono di diritti reali o personali sugli immobili ristrutturati.

Per riassumere le agevolazioni fiscali sono previste per:

  • chi detiene la proprietà
  • chi possiede la nuda proprietà
  • locatari e comodatari
  • diritto di godimento dell’immobile: abitazione, uso e usufrutto
  • soci di cooperative (divise o indivise)
  • imprenditori di ditte individuali (per immobili che non sono merci o beni strumentali)
  • i soggetti citati nell’articolo 5 del Tiur.
  • coloro che sostengono le spese (familiari del detentore dell’immobile o il coniuge separato assegnatario)

     

 

Vuoi ristrutturare casa? Contattaci subito!

Info sull'autore

desiree administrator

1 commento finora

Come scegliere casa: 3 indispensabili consigli per acquistare la casa dei sogni – Preventivi ristrutturazionePubblicato il2:01 pm - Mar 2, 2018

[…] in conto eventuali lavori di ristrutturazione o acquisto mobili (mi raccomando non dimenticare i bonus ristrutturazioni!). Oltre questo dovrai considerare almeno un 10% in più sulla spesa per imposta di registro in […]

Per pubblicare un commento, devi accedere