• 0644252068
  • Lun - Ven 09:00-13:00 | 15:00-18:00

Archivio dei tag prese

Didesiree

Come riconoscere un impianto elettrico a NORMA e come ristrutturarlo

L’impianto elettrico è una parte importantissima della casa, soprattutto sapere se è o meno a norma può incidere in vari modi sul costo e sulla tempistica della tua ristrutturazione.

Impianto elettrico a norma: le caratteristiche.

Per capire se un impianto è o meno a norma basta cercare la presenza di alcune caratteristiche distintive, tra cui la presenza di alcuni elementi necessari per le normative vigenti.

Un impianto a norma presenta:

  • Interruttori differenziali per avere continuità di elettricità a 2 linee. Importante è che le linee per gli elettrodomestici siano differenziate dalle linee luce
  • Interruttore generale di emergenza
  • Sistema di messa a terra e salvavita nella centralina. Parti importantissime dell’impianto che garantiscono sicurezza in caso di fili bruciati o guasti
  • Prese elettriche con capacità di carico
  • Luci di emergenza che si accendono in caso di assenza di elettricità
  • Conduttori di tensione non a vista o facilmente raggiungibili.

Ora che sappiamo le caratteristiche necessarie per riconoscere se un impianto elettrico a norma. Però mettiamo che devi ristrutturare una vecchia abitazione, la faccenda si complica.

Cosa fare in caso di casa vecchia da ristrutturare?

Devi ristrutturare un appartamento a Roma molto vecchio? La casa dei nonni? Partiamo dall’impianto elettrico visto che incide pesantemente sulla sicurezza, sui costi e sui consumi.

Cosa controllare insieme all’esperto:

  1. Controllare le caratteristiche mancanti per essere un impianto a norma.
  2. In che anno è stato realizzato l’impianto?
  3. Controlla il tuo nuovo impianto ogni 5 anni