Hai deciso di comprare casa e non sai da che parte iniziare? Vuoi tutto per te l’appartamento dei tuoi sogni ma hai paura di non fare la scelta giusta? Tranquillo, ti capisco perfettamente. Un investimento nuovo e una scelta importante da prendere… non è certo facile come bere un bicchiere d’acqua. Ma ho una buona notizia per te: seguendo 3 indispensabili consigli per acquistare la casa perfetta per te, eviterai di incappare in terribili errori.
Lo sappiamo come succedono queste cose. Vedi una casa, senti che è quella giusta. Hai un vero e proprio colpo di fulmine! Già immagini come saranno le serate invernali al calduccio con lei, come entrerà il sole in estate illuminando il soggiorno. La vedi, ti innamori e vuoi che sia tua. E il budget?
Quando si compra una casa è importante considerare tutta una serie di spese extra per pratiche ed eventuali interventi. Infatti l’ideale è valutare la casa con un professionista e mettere in conto eventuali lavori di ristrutturazione o acquisto mobili (mi raccomando non dimenticare i bonus ristrutturazioni!). Oltre questo dovrai considerare almeno un 10% in più sulla spesa per imposta di registro in caso di vecchi proprietari o per l’IVA per una casa nuova, per non parlare della caparra e delle imposte catastali.
Per questo motivo il mio primo indispensabile consigli per acquistare la casa dei sogni, senza incappare in terribili errori è quello di considerare bene il budget e di essere preparati per quanto riguarda altre spese ed imprevisti.
Subentra l’entusiasmo. Hai trovato la casa perfetta, é lei! Te lo senti fino alla punta della penna con cui stai per firmare il mutuo che sei pronto a passare la vita con lei. Si, ma hai considerato l’imposta ipotecaria?
Il mutuo,come tante altre cose, presenta delle spese accessorie che spesso tendiamo a tralasciare. Infatti oltre all’imposta ipotecaria molte banche chiedono una specie di assicurazione. Spese che devi considerare. Un altro consiglio utile è quello di rivolgersi ad un notaio prima di concludere la trattativa di acquisto per controllare che tutto sia in regola e ultimo ma non meno importante controlla le spese di condominio o gli eventuali interventi che tutti i condomini sono tenuti a pagare. Potresti trovarti a pagare cose di cui neanche sapevi l’esistenza.
Comprare casa non è come scegliere uno smartphone o una macchina. É un acquisto delicato e importante che prevede spese importanti e tante accortezze. Per questo il mio ultimo consiglio è quello di valutare bene la tua scelta. Famiglia, matrimonio, lavoro, divorzio ecc, devi pensare e ponderare ogni aspetto della vita che passerai in quella casa così da capire quale immobile è più adatto a te e come fare l’acquisto. Prenditi il tuo tempo per pensarci.
Ora sei pronto per la tua casa dei sogni. Hai altri dubbi? Contattaci subito e ti daremo tutti i consigli di cui hai bisogno.