• 0644252068
  • Lun - Ven 09:00-13:00 | 15:00-18:00

Archivio dei tag appartamento ristrutturato

Didesiree

I 10 comandamenti per chi vuole ristrutturare casa

Finalmente il sogno di una casa tutta tua si sta per realizzare. Che sia una casa nuova o una vecchia casa di famiglia sai che non la sentirai davvero tua finché non ci avrai messo il tuo tocco personale.

Veder prendere vita ad un progetto del genere è estremamente emozionante, ma allo stesso tempo molto impegnativo se la ristrutturazione non viene affrontata con il giusto spirito. Quindi fatti coraggio e segui i 10 comandamenti per una ristrutturazione indolore.

I 10 comandamenti per chi vuole ristrutturare casa

Durante una ristrutturazione ti troverai davanti a molti dubbi ed incertezze (“oddio, quelle mattonelle stavano meglio qui?”) e ti troverai a dover prendere scelte e decisioni veloci. Molto stressante se non lo si affronta con la giusta determinazione. Per questo voglio aiutarti anticipando alcune delle possibili situazioni che ti troverai sulla strada per la realizzazione del tuo sogno.

1 – Non sottovalutare il riscaldamento

Spesso e volentieri mi è capitato di parlare con persone che avevano appena comprato casa e volevano ristrutturarla. Chiaramente essendo il mio lavoro più che “spesso e volentieri” dovrei dire “sempre”. Comunque la particolarità che accomunava tutte queste persone così diverse tra loro era che tutte davano chiaramente per scontato che l’impianto di riscaldamento della casa funzionasse perfettamente.

Siamo così abituati a dare per scontato che una casa “sia riscaldata” in inverno da non contemplare l’idea che l’impianto vada ristrutturato. Invece è fondamentale che consideri l’idea che non solo vada ristrutturato, ma che possa essere addirittura migliorato.

Quindi controlla l’impianto di riscaldamento e se necessario valuta se cambiarlo.

2 – Occhio alla cucina

La cucina è uno degli ambienti più amati e vissuti della casa, per questo merita molta attenzione soprattutto nel controllo degli impianti. Se vuoi ristrutturare la cucina e cambiarle completamente aspetto è importante che consideri la mappa degli impianti e le possibili modifiche. Ti consiglio di consultare un esperto prima di innamorarti di una cucina fatta e finita, perché gli inconvenienti sono sempre dietro l’angolo.

Morale, controlla la predisposizione della conduttura idrica e di scarico e delle prese elettriche.

3 – L’illuminazione cambia completamente l’aspetto della casa

Si, lo ripeto ancora. Controlla gli impianti! Che la casa sia vecchia o nuova controlla tutti gli impianti, soprattutto perché se vuoi stravolgere l’aspetto dell’appartamento è importante che tu conosca le possibilità e le insidie. Una volta controllato l’impianto elettrico concentrati su dove e quali lampadari o punti luce utilizzare per valorizzare al meglio l’ambiente. Consultatevi con l’elettricista e non limitatevi con le idee, senza strafare.

4 – Attento a dove metti i piedi

Hai considerato se il pavimento attuale rispecchia il tuo stile? Hai già in mente qualcosa di differente? Arriverà il momento in cui ti farai queste domande e ti troverai a fare una scelta di fretta e sotto pressione: “Meglio parquet o gres? E se il porcellanato fosse la soluzione…”. Anticipa i tempi, cerca informazioni su tutti questi tipi di materiali e chiedi consigli agli esperti del settore. Valuta in tutta calma e prendi una decisione in tranquillità. Se hai già in mente lo stile che dovrà avere la tua nuova casa allora segui quell’idea aggiustando il tiro man mano che la ristrutturazione va avanti. Parti con le idee chiare è il miglior consiglio che posso darti.

5 – Non cadere sulle rifiniture

Promettimelo, non pensare mai e poi mai “Questo semmai lo decido dopo.” oppure “Questo può attendere, lo decido quando è finito tutto il resto”. No! Non si fa. Le rifiniture delle pareti e gli ultimi dettagli vengono spesso tralasciate durante i lavori di ristrutturazione con l’idea che tanto “c’è tempo alla fine”. Quello che molti non sanno è che per determinate rifiniture spesso servono specifiche preparazioni, come ad esempio per alcune pose a muro. Per evitare di allungare i tempi della ristrutturazione e di stressarti nella scelta delle rifiniture ti consiglio di avere le idee già abbastanza chiare, in modo da rimanere nei tempi e da liberarti da stress aggiuntivi.

6 – Presta molta attenzione al bagno

Come scrivevo nell’articolo “I 5 errori da evitare quando si ristruttura il bagno” questo punto non è una passeggiata. Ristrutturare il bagno non è facile, ma con la ditta di ristrutturazione giusta è tutto possibile.

7 – Scegli gli arredi, rinnova i vecchi mobili e riutilizza con nuove idee

Hai presente la credenza di nonna? Oppure la vetrina dove mamma teneva il servizio buono di piatti? O magari la madia antica che i vecchi proprietari hanno comprato chissà dove. Ognuno di questi mobili può trovare nuova vita nella tua casa ideale, soprattutto in base a quale stile di arredamento hai scelto per te. Quindi ti consiglio di andare in cerca di arredi senza però ignorare quelli già presenti. Potrebbero dare un tocco inaspettato di vissuto e rigenerato capace di rendere unica la tua casa.

8 – Un design di tendenza si, a patto che ti rappresenti

La casa è il luogo dove tu devi sentirti totalmente a tuo agio. Infatti non esiste al mondo un altro luogo dove puoi esprimere tutto te stesso così profondamente, quindi ti consiglio di ritagliarti il tuo stile in mezzo a tutti i trend di design che puoi trovare. Questo renderà unico ed accogliente il tuo appartamento, oltre che capace di stupire ogni tipo di ospite.

Va bene la tendenza, ma non rinunciare al tuo gusto!

9 – Ogni caso e differente

Esperti del settore, riviste, programmi tv … qualsiasi sia la tua ispirazione ricordati che ogni casa e ogni ristrutturazione ha possibilità e difficoltà uniche. Magari ti sei innamorato di una casa ristrutturata che hai visto su una rivista. Ottimo inizio, però quella casa magari il tuo appartamento magari è al quinto piano a Roma. Questo potrebbe comportare difficoltà non contemplate nel caso illustrato nella rivista. Tutti gli appartamenti posso rendere al meglio e sicuramente una ristrutturazione eseguita ad opera d’arte potrà regalarti al dettaglio il tuo progetto però con situazioni e difficoltà molto differenti.

Ti consiglio quindi di cercare uno stile che ti piace, di adattarlo ai tuoi gusti e di tener presente tutte le caratteristiche dell’appartamento che vuoi ristrutturare.

10 – No a stravolgimenti di idee

Per spiegarti cosa intendo voglio farti un esempio semplicissimo. Sono andata dalla parrucchiera per una spuntatina e sono uscita con un taglio di 15 cm più corto e le schiariture. Esattamente tutto il contrario di quello che volevo. Più o meno come partire con un progetto con cucina shabby chic e poi ritrovarsi con una cucina in stile industrial.

Tu devi assolutamente evitare stravolgimenti così profondi! Parlare con amici e con esperti del settore sicuramente può aiutarti a chiarirti le idee e a non incappare in errori grossolani, ma allo stesso tempo potrebbe far vacillare le poche certezze che hai. Confrontati e accetta i consigli cercando di capire su quale dettaglio cambiare idea e quale no, però diffida da stravolgimenti troppo profondi, perché sono solo convinzioni momentanee. Ho sentito molte volte le parole “volevo la cucina così, poi per dare ascolto alle opinioni altrui ho deciso di farla così… e ora non mi piace” o “voglio ristrutturare il bagno perché non sopporto più questi sanitari.”. Quindi ricorda che è casa tua! Ascolta gli esperti e lasciati consigliare senza però farti convincere a cambiare radicalmente progetto.

 

Ora sei pronto ad affrontare la ristrutturazione di un appartamento nel migliore dei modi. Se hai ancora dubbi o hai domande contattami!

 

Didesiree

I colori di tendenza per l’arredamento del 2018

Vogliamo iniziare il nostro blog con un argomento importantissimo che spesso viene sottovalutato: il colore perfetto e di tendenza per la tua abitazione.

I colori di tendenza per il prossimo anno

Siamo molto vicini al 2018 e con lui arriveranno nuove tendenze e mode, come ad esempio il colore predominante per l’arredamento. É importante considerare per prima cosa che i colori riescono ad influenzare la nostra vita; un rosso molto acceso, infatti, non ci regala le stesse sensazioni di un profondo blu e lo stesso possiamo dire di un giallo vibrante contro un verde rilassante. Per questo è importante non sottovalutare la scelta delle tonalità della casa.

Il colore per eccellenza

Ancora non sappiamo quale sarà il colore principe nelle tendenze di arredamento dell’anno che deve arrivare. Infatti Pantone, massima autorità nel settore, ha diffuso per adesso una serie di varie palette con un gioco cromatico “caldo-freddo”.

I colori di tendenza per la camera da notte 2018

Ritorno a sorpresa per la carta da parati in combinazione con tinte pastello tendenzialmente in toni scuri. Questo è il comandamento per la zona notte per quanto riguarda il 2018.  Il tutto da abbinarsi con un design minimal ed industriale che mantiene parte delle tendenze 2017.

Il soggiorno ideale nel 2018

Il soggiorno è la parte più viva della casa, il luogo dove vengono accolti gli ospiti, per questo merita un trattamento speciale. Nel 2018 il living seguirà le tendenze dal blue navy, passando per il bordeaux e le sfumature più intense del verde per poi finire con il violaLa particolarità del 2018 è quindi un richiamo a tinte più scure e per non rendere troppo cupo l’ambiente è consigliabile giocare con pareti bianche in contrasto o scegliere cuscini e arredi come punti luce.

Arredo bagno 2018

Per finire dedichiamoci al bagno, dove la scelta si divide in un bivio. Infatti per le tendenze di arredamento 2018 il bagno può essere identificato come “il linea con il design della casa” o come stanza “slegata”.

Nel primo caso quindi è preferibile seguire il filone delle tinte scure usando un antracite con finiture lucide dei sanitari come punti luce, mentre nel secondo caso è possibile dare luce con tinte chiare come un verde o un azzurro abbinati a finiture opache.

 

Il 2018 ci porterà ancora tante novità, tendenze ed innovazioni, ma certamente da quello che possiamo vedere è che si mantiene il gusto per il minimal e per lo stile industriale, capace però di rendere accogliente il tuo appartamento e di stupire i tuoi ospiti.

 

Vuoi ristrutturare e tinteggiare il tuo appartamento? Contattaci subito per un preventivo gratuito!